Verde e rossa… l’autentica Pomella della bontà
A metà strada tra Milano e il Mar Ligure, lungo quelle vie del sale che erano le più importanti arterie del commercio medievale, verdi declivi abbondavano di frutta e uva. Qui, in Oltrepò pavese, le tradizioni colturali si sono conservate e ancora oggi si coltivano varietà antiche e quasi scomparse. Dalla polpa bianca e croccante, la mela Pomella genovese è uno scrigno di sapore autentico, preservata nella sua originalità grazie all’impegno di piccoli produttori e di un progetto che, a tutela del consumatore, ha tracciato precisamente le caratteristiche di questa piccola mela, dolce e gustosa.
La mela Pomella genovese è una mela autoctona dolce e fragrante, perfetta per un veloce e salutare snack e immancabile in cucina per preparare confetture equilibrate, torte, creme e anche insalate, risotti e arrosti. Con un morso di Pomella genovese dell’Oltrepò pavese si entra in un universo di sapori e di aromi antico e nuovo allo stesso tempo, con la garanzia di una filiera controllata, per un prodotto agricolo che ha il marchio De.Co. (Denominazione Comunale) è segnalato nell’Arca del Gusto Slow Food e sta seguendo l’iter per diventare Presidio Slow Food.